Principi in tema di diritti e doveri relativi ad Internet. Una questione che molte democrazie stanno affrontando da tempo. Riguarda la privacy e l’economia, i cittadini, i consumatori, i gruppi e le imprese. Riguarda per un verso l’educazione, l’accesso alle informazioni e lo sviluppo delle società, e per altro verso le condizioni, i limiti e i […]
“Città intelligenti”, Asti scende al 58esimo posto. Quanto pesano internet e innovazione

Asti scende al 58esimo posto nella classifica delle Smart Cities italiane stilata da ICity Lab, promossa e pubblicata da FORUMPA. La classifica, che offre anche uno strumento gratuito permanente per la diffusione di dati ottenuti dinamicamente, in cui ciascuno può analizzare e impostare confronti, monitora una serie di indicatori e si fraziona nelle dimensioni Economy, […]
Astinnova, nasce l’associazione: chi è interessato alla cultura dell’innovazione ad Asti?

C’era un gruppo di astigiani appassionati di innovazione e nuove tecnologie. Non erano un gruppo in realtà, non si conoscevano. Avevano la sensazione che esistesse qualcuno come loro ma non sapevano da dove cominciare. Galeotto fu Facebook a fine 2012. Un gruppo aperto Astinnova. A cui a poco a poco aderiscono decine di persone. Si […]
Che sogno sogna, adesso, Asti?

Che sogno sogna, adesso, Asti? Me lo chiese con la passione dell’astigiano e quel suo modo schietto, cortese ma che non concede appelli, l’architetto Giovanni Bo, qualche anno fa. Ero andato nel suo studio per fare a lui delle domande e alla fine uscii con più questioni aperte di quelle con cui ero arrivato. Quella […]
Il weekend di Astinnova

Sabato 11 gennaio alle 15 al Polo Universitario Asti Studi Superiori di piazza de Andrè ad Asti Astinnova partecipa alle Giornate informative per la scelta postdiploma organizzate dal Centro dell’impiego di Asti. Silvio Porcellana e Riccardo Peratoner parlano di startup, di nuove imprese e di occasioni professionali aperte dalle nuove tecnologie. Che cosa vuol dire […]
Una web app per l’enoturista locale, Astinnova alle giornate del turismo

L’adozione di internet e le nuove tecnologie, dai motori di ricerca, ai social network fino dispositivi mobili hanno cambiato i processi e gli strumenti di conoscenza e di acquisto delle persone. Il consumatore dispone di molti strumenti e diventa un attore: ricerca le opinioni degli altri consumatori dei prodotti e servizi di suo interesse, comunica […]